Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Ragù, la ricetta di Paoletta e le mie variazioni

Non ho una mia ricetta del ragù, quando mi viene voglia di farne un po' da mettere poi in freezer e mangiare di tanto in tanto, utilizzo quella di Paoletta con qualche variante mia! Paoletta dice: fai un soffritto di sedano, carote e cipolle, [e fino a qui ci siamo, noi facciamo un soffritto a pezzi grandi perché ci piace di più] aggiungi la carne (250 g di pasta di salsiccia, 200 g di macinato di vitellone, 100 g di macinato di tacchino,  60 g di fegatini di pollo, 150 g di pancetta [io evito di mettere i fegatini, anche se a Robi piacciono]) e rosolala bene.  Sfuma con vino bianco e una foglia di alloro che poi toglierai al momento di aggiungere il pomodoro [la foglia di alloro me la dimentico sempre...]. Lascia andare per 45 minuti.  Se le hai, unisci alla carne delle croste di Parmigiano reggiano [le tengo da parte appositamente per il ragù o il minestrone]. Intanto fai un brodo con acqua e dado. Aggiungilo alla carne e lascia cuocere per circa un'ora e mezza. Infine ...

Ultimi post

Dove mangiare a Salisburgo: Goldene Kugel

Piada dei morti

Cosa mangiare a Linz

Dove fare colazione a Linz: Gutmut